Monografia su

ALVIN CURRAN

 

   


Di: Gioacchino Chimenti


 2007


 

1. INTRODUZIONE

 

Questa monografia è dedicata ad Alvin Curran, uno dei più geniali innovatori del linguaggio musicale del nostro tempo. Curran, con le sue opere, ha testimoniato gli sviluppi del proprio tempo:

- la ricerca di nuove soluzioni in campo artistico;

- l’uso e la sperimentazione di nuove tecnologie e modalità operative;

- la fusione e la contaminazione tra generi musicali diversi, talvolta derivanti da culture diverse;

- il senso ironico di alcune sue composizioni cui si contrappone l’impegno sociale di altre, legate ai temi ancora attuali della contestazione giovanile e degli scontri generazionali del ’68, quali le idee di uguaglianza, libertà e pace;

- la liberazione dagli schemi precostituiti e dai preconcetti degli ambienti accademici.

Prima di affrontare direttamente i dati biografici, le opere e lo stile di Curran, ho voluto introdurre una breve panoramica della situazione nell’ambito della musica elettronica a partire dalla fine degli anni sessanta fino ai primi anni ottanta, in modo da rendere più evidenti le influenze che situazioni storico-culturali e sviluppi tecnologici hanno avuto sulla produzione artistica di Curran.